
Si comunica, come da precedente informazione, che il 16 gennaio, presso il Dicastero delle Infrastrutture e Trasporti, si è svolto il tavolo partecipato pubblico-privato, al fine di analizzare e valutare l’approvazione di un documento unico contenente proposte normative ed amministrative idonee a superare le criticità comuni e quelle specifiche sulla gestione degli aeroporti di interesse nazionale, posizionati in aree decentrate del Sud Italia.
Al tavolo erano presenti per il Comitato pro aeroporto dello Stretto – sezione del MITI UdS, il presidente Fabio Putortì ed Elisa Praticò, per il Comitato Cittadino Aeroporto Crotone il presidente Giuseppe Martino e Franco Turano, per il Comitato Pro Aeroporto di Taranto-Grottaglie il presidente Walter Fischetti e Franco Conte, per il Comitato aeroporto Trapani-Birgi la portavoce Caterina Loria.
In rappresentanza del Dicastero erano presenti il Capo del Dipartimento per i trasporti e affari generali Speranzina De Matteo ed il Vice Capo di Gabinetto Maria Teresa Di Matteo, mentre il Ministro Paola De Micheli non ha potuto presenziare poiché trattenuta in Commissione parlamentare.
Dopo l’esposizione del quadro generale sulle criticità che oggi avvinghiano i territori rappresentati dai Comitati presenti al tavolo, si è passati a trattare le proposte in comune per consentire una gestione efficiente delle infrastrutture aeroportuali, migliorare il relativo servizio di trasporto e consentire una crescita economica delle aree geografiche interessate. In particolare si è chiesto:
– La previsione dell’obbligo per i gestori delle infrastrutture aeroportuali di provvedere alla pubblicazione degli atti programmatici (es. Piano industriale) con indicatori e obiettivi di risultato ben definiti, pena la previsione di sanzioni progressive e commisurate alla gravità degli inadempimenti.
– Obbligo di svolgimento della Conferenza dei servizi necessaria all’attuazione della Continuità Territoriale riconosciuta dalle norme europee e nazionali, pena la previsione di sanzioni in capo agli Organi istituzionali preposti ed ai gestori inadempienti.
Al contempo si chiederà di intervenire per il divieto sull’utilizzo distorto del co-marketing.
– Revisione della politica sugli Aiuti di Stato e rimodulazione delle addizionali comunali che gravano in capo agli aeroporti decentrati.
– Obbligo in capo ai gestori di assoluta trasparenza e tracciabilità dei finanziamenti e delle voci di spesa, attraverso la pubblicità semplificata e intelligibile sul sito istituzionale.
– La costituzione di un Osservatorio partecipato con la funzione consultiva, di proposta, monitoraggio e valutazione del servizio svolto dai gestori delle infrastrutture aeroportuali.
Oltre le istanze di interesse comune, ogni portavoce ha poi provveduto ad illustrare le richieste correlate alle esigenze della propria comunità territoriale, sulla base degli elementi geografici, strutturali, storici, economici e legislativi.
I rappresentanti del Dicastero, su richiesta dei presenti, hanno informato il Comitato Cittadino Aeroporto Crotone dell’avvenuta firma del decreto di imposizione degli oneri di servizio da parte del Ministro Paola De Micheli e, quindi, ora si attende il via libera dell’Unione Europea, con ciò non escludendo eventuali ulteriori ritardi a causa di approfondimenti in sede europea che ne potrebbero rallentare l’iter.
Inoltre, i dirigenti De Matteo e Di Matteo hanno svolto una preliminare valutazione sulle proposte, inoltre si è ottenuta la disponibilità a considerare i Comitati presenti e le rispettive istanze come parte integrante delle fasi di consultazione per la rimodulazione del Piano Nazionale Aeroporti.
Dopo aver preso in consegna i dossier dei singoli Comitati con la relativa istruttoria, gli incaricati ministeriali hanno espresso l’indirizzo in corso teso a velocizzare le attività procedimentali per l’attuazione delle misure sulla continuità territoriale e sui finanziamenti previsti per lo sviluppo delle infrastrutture.
Infine, con l’obiettivo di ottenere delle risposte puntuali sulla realizzazione delle proposte avanzate, si è ottenuto l’impegno di un tavolo di aggiornamento entro un termine di 30 giorni, con la presenza del Ministro, consentendo pertanto le necessarie valutazioni tecniche ed economiche agli uffici preposti.
Il Comitato Cittadino Aeroporto Crotone
Il Comitato pro aeroporto dello Stretto, sezione del MITI UdS
Il Comitato Pro Aeroporto di Taranto-Grottaglie
Il Comitato aeroporto Trapani-Birgi